Lo chiamano il CFO Paradox. Una sfida, ma anche una criticità che vede impegnati in prima fila i responsabili dell’area finance delle aziende.
Sono figure sempre più indispensabili per supportare le decisioni strategiche e di business, per sostenere le pianificazioni finanziarie, per abilitare quelle azioni e quegli investimenti che consentono alle imprese nelle quali lavorano di fronteggiare la concorrenza e costruire vantaggi competitivi.
Per poter svolgere i compiti che sono loro richiesti, i CFO hanno bisogno di avanzate analisi dei dati, eppure non sembrano mostrare fiducia negli insights che ne derivano.
È quanto emerge dal report “The DNA of the CFO” sviluppato da EY. Secondo lo studio, i C-level attribuiscono all’area finance un ruolo di importante contributor nelle decisioni strategiche e di business, e due terzi degli stessi CFO sono convinti che servano analisi avanzate dei dati per poter raggiungere gli obiettivi di business.
Ma se questo è vero in linea teorica, quando si arriva nel concreto sembra che il presupposto non sia altrettanto valido.
Uno studio Forrester evidenza infatti il paradosso: solo il 16 per cento dei CFO si fida degli insights ottenuti dai team di analisti e data scientist. È la punta dell’iceberg di un problema ancor più profondo: secondo lo stesso studio, quasi il 50 per cento dei C-level non lavora in modalità coordinata e diretta con chi si occupa di gestire i dati e le analisi.
Il paradosso sta proprio qui: in quella sorta di mancanza di fiducia tra chi opera sui dati e su dovrebbe utilizzarli per prendere decisioni di business.
Come superare l’impasse?
Secondo KPMG è importante lavorare perché vi sia all’interno dell’organizzazione una maggiore comprensione su tutto il ciclo di vita dei dati: Come vengono raccolti? Come vengono utilizzati? Come vengono analizzati?
Il team Data&Analytics non dovrebbe più essere né una scatola nera, né un’enclave per poter acquisire un ruolo più rassicurante per i C-level.
Similmente, sempre secondo KPMG è importante anche un lavoro di semplificazione e trasparenza su tutte le tecnologie utilizzate proprio nella gestione dei dati.
Silvana Gornati
335213611 – silvana.gornati@mauden.com – www.mauden.com