Secondo le analisi e le stime di IDC entro il 2025 il volume di dati generati a livello globale supererà i 180 zettabyte (erano 10 nel 2015 e si stiam che possano arrivare vicino ai 50 zettabyte nel 2020) contribuendo quindi ad innalzare il mercato complessivo dell’enterprise data storage. Un mercato quest’ultimo che continua a crescere, come dimostrano le ultime rilevazioni del Worldwide Quarterly Enterprise Storage Systems Tracker di IDC che portano nel secondo trimestre del 2017 il mercato dello storage enterprise a quota 10,8 miliardi di dollari (+2,9% anno su anno).

Guardando più in generale al mercato complessivo dei sistemi di data storage, secondo le ultime analisi di TMR – Transparency Market Research oggi il giro di affari supera i 40 miliardi di dollari e potrebbe raggiungere il valore di 84 miliardi di dollari prima del 2022, con un tasso di crescita medio annuo superiore al 13%.

La tecnologia Flash traina il mercato

Se il segnale complessivo del mercato è da leggere ovviamente in chiave positiva, è necessario fare alcune precisazioni: il volume di storage per i server è in calo del 13,4% (nel secondo trimestre 2017 con un valore di 2,9 miliardi di ricavi complessivi) ed il mercato è ancora dominato dalle vendite delle appliance di storage esterne.

In linea di massima, ad essere protagonista indiscussa è la tecnologia flash che, guidata soprattutto dalle esigenze dei nuovi data center hyperscaled, cresce di volume e ricavi sia per i sistemi convergenti sia per le infrastrutture iperconvergenti.

L’All-Flash su misura

Carichi di lavoro diversificati richiedono caratteristiche e funzioni differenti ed è quindi di cruciale importanza abbinarli alla soluzione storage all-flash appropriata, per ottimizzare prestazioni e ROI. L’idea di un sistema All-Flash su misura è oggi concretizzabile grazie ad un mercato dell’offerta che permette di “modellare” i propri sistemi a seconda delle specifiche esigenze aziendali (anche economiche).
Velocità e volumi elevati di elaborazione, per esempio, trovano supporto tecnologico negli “array all-flash high-end”, sistemi di enterprise storage tier 0 che offrono elevate prestazioni termini di velocità e accelerazione, condizioni ideali per carichi di lavoro quali l’elaborazione di transazioni online di alto livello, per fare un esempio.

Se le prestazioni elevate devono trovare un bilancio con il contenimento dei costi ci si può spostare sugli array all-flash mid-range, sistemi progettati per aziende di medie dimensioni che hanno bisogno dei massimi livelli di funzionalità, ma devono fare i conti con budget IT limitati.

Se l’esigenza risiede invece nella capacità su vasta scala allora i sistemi di enterprise storage più adatti sono rappresentati dalle soluzioni all-flash con capacità a livello di petabyte che coniugano l’affidabilità alle elevate prestazioni; una infrastruttura di questo tipo risulta ideale per l’analisi di Big Data.

La nostra Direzione Vendite è a vostra disposizione per qualunque altra informazione
Silvana Gornati
335213611silvana.gornati@mauden.comwww.mauden.com
CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome